Trattamenti per couperose e ipercherachetosi
La couperose e l’ipercheratosi sono condizioni cutanee che richiedono attenzione e trattamenti specifici.
Di cosa si tratta e quali opzioni terapeutiche sono disponibili:
Couperose
La couperose è una condizione caratterizzata da rossori diffusi sul viso, spesso localizzati sulle guance e il naso. Questi rossori sono causati dalla dilatazione dei vasi sanguigni superficiali.
Rimedi comuni:
- Limitare gli alcolici: L’alcol può peggiorare i rossori della couperose;
- Mantenere buoni livelli di vitamine: La carenza di vitamine può enfatizzare la couperose;
- Consumare alimenti ricchi di antiossidanti: Gli antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dai danni;
- Tenere sotto controllo gli ormoni corticosteroidi: Ad esempio, il cortisolo;
- Evitare terapie farmacologiche prolungate a base di cortisone.
Ipercheratosi
L’ipercheratosi è un ispessimento della parte più esterna dell’epidermide, lo strato corneo, con aree ipercromatiche.
Come riconoscerla
L’ipercheratosi si manifesta con piccole aree cromatiche sulla pelle, spesso sulle mani e sul viso.
Contatti | Dr. Diego Benetti


n° Telefono
333 4336865
348 2213819

Studio
Via Vantini 21
Brescia (BS)

Orari ricevimento
su appuntamento
Ricevimento presso le seguenti Cliniche:
- Poliambulatorio specialistico Golgi, Via Giambattista Cipriani 18/a, Brescia 030 3700910
- Clinica Apollonia Polispecialistica, Via Molinar 32, Capriolo (BS) 030 7460471
- SYNLAB Golgi, Via Alcide De Gasperi 2, Darfo Boario Terme (BS) 0364 534500